Sean Penn è un attore e regista statunitense, vincitore di due Premi Oscar come miglior attore. La sua filmografia è ampia e variegata, spaziando da commedie a drammi intensi, e si distingue per le sue interpretazioni spesso complesse e impegnate.
Attore:
Fast Times at Ridgemont High (1982): Un ruolo giovanile che ha lanciato la sua carriera, interpretando il personaggio di Jeff Spicoli. Questo film rientra nel genere [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commedia%20adolescenziale].
Bad Boys (1983): Penn interpreta un giovane delinquente in questo dramma carcerario.
At Close Range (1986): Un thriller crime drammatico basato su una storia vera.
Carlito's Way (1993): Nel ruolo di David Kleinfeld, l'avvocato di Carlito Brigante, questo film ha mostrato la sua versatilità e capacità di interpretare personaggi controversi.
Dead Man Walking (1995): Penn interpreta un condannato a morte. Questo ruolo gli è valso la sua prima nomination all'Oscar come miglior attore. Il film tocca temi come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pena%20di%20morte] e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Redenzione].
She's So Lovely (1997): Una commedia drammatica in cui recita insieme alla sua allora moglie, Robin Wright.
The Thin Red Line (1998): Un film di guerra epico diretto da Terrence Malick. Questo film esplora la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seconda%20Guerra%20Mondiale] e i suoi effetti sui soldati.
Sweet and Lowdown (1999): Penn ottiene una nomination all'Oscar per la sua interpretazione di un chitarrista jazz egocentrico e di talento.
I Am Sam (2001): Penn interpreta un uomo con disabilità intellettive che lotta per la custodia di sua figlia. Un film che ha suscitato un dibattito sulla [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Disabilità].
Mystic River (2003): Penn vince il suo primo Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in questo intenso dramma diretto da Clint Eastwood. Il film affronta temi di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trauma], [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vendetta] e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amicizia].
21 Grams (2003): Un dramma corale con una narrazione non lineare.
The Interpreter (2005): Un thriller politico in cui Penn recita al fianco di Nicole Kidman.
All the King's Men (2006): Un remake di un classico dramma politico.
Into the Wild (2007): Diretto da Penn stesso, questo film racconta la storia vera di Christopher McCandless. Tratta temi di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Libertà], [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Natura] e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Individualismo].
Milk (2008): Penn vince il suo secondo Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Harvey Milk, un politico e attivista per i diritti degli omosessuali. Il film ha un'importanza storica per i [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diritti%20LGBTQ+].
The Tree of Life (2011): Un film filosofico e visivamente impressionante diretto da Terrence Malick.
The Gunman (2015): Un thriller d'azione.
Flag Day (2021): Penn dirige e recita in questo dramma familiare.
Regista:
The Indian Runner (1991): Il suo debutto alla regia.
The Crossing Guard (1995): Un dramma intenso con Jack Nicholson.
The Pledge (2001): Un thriller poliziesco con Jack Nicholson.
Into the Wild (2007): Un acclamato film basato sulla storia vera di Christopher McCandless.
The Last Face (2016): Un dramma ambientato in Africa con Javier Bardem e Charlize Theron.
Flag Day (2021): Un dramma familiare in cui Penn dirige e recita insieme a sua figlia Dylan Penn.
La filmografia di Sean Penn mostra una grande varietà di ruoli e generi, consolidando la sua posizione come uno degli attori più rispettati di Hollywood. La sua capacità di interpretare personaggi complessi e la sua passione per temi socialmente rilevanti lo hanno reso una figura importante nel cinema contemporaneo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page